La mostra Altino – Prima di Venezia propone immagini, linguaggi multimediali e tecnologie avanzate per la ricostruzione ideale dell’antica città romana di Altinum, importante centro e luogo di scambi commerciali e culturali, prima di Venezia.
Un percorso che vuole valorizzare una realtà archeologica tra le più importanti della regione, mettendola in rapporto con altre realtà – urbane e non – del Veneto, tra cui Treviso, Venezia, il litorale di Cavallino e Padova.
Dopo la prima edizione presso il Centro Culturale Candiani di Mestre nella primavera del 2016, l’edizione trevigiana dell’autunno 2017 – in cui è stato approfondito il rapporto fra Altino e la prima Treviso, presentando mappe, ipotesi ricostruttive e soffermandosi sullo sviluppo del Cristianesimo nei due centri urbani – e l’edizione dell’estate 2018 a Cavallino-Treporti –arricchita da nuovi e rilevanti contenuti sull’antico litorale – la mostra approda a Padova, presso la prestigiosa sede del Palazzo della Ragione, dove sarà visitabile dal 9 marzo al 14 aprile.
L’edizione padovana è occasione per far conoscere l’antico legame che fin da epoca preromana univa la città portuale di Altinum e Patavium, come documentano alcune significative testimonianze epigrafiche e linguistiche venetiche che parlano di patavini presenti nell’antico centro lagunare.
Copyright © 2023 APS La Carta di Altino - Tutti i diritti di riproduzione riservati.
Developed by Sputnik Srls